EMERGENZA CORONAVIRUS – Avviso agli esercenti di generi alimentari e prodotti di prima necessità operanti nel territorio comunale

Richiesta disponibilità a collaborare con questa amministrazione comunale   nell’approntamento di misure urgenti di solidarietà alimentare – gestione “buoni spesa”.

Al fine di dare attuazione all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020 “Interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologia derivanti da agenti virali trasmissibili”, vista l’assoluta urgenza di dare risposte alle fasce più fragili della nostra comunità, si ravvisa la necessità di censire quali esercizi alimentari e di beni di prima necessità possano essere disponibili ad accettare la gestione di acquisti effettuati dai titolari di buoni spesa per cittadini in difficoltà

Si chiede la disponibilità all’utilizzo di detti buoni spesa agli esercizi commerciali, con queste modalità:

  • Il cittadino titolare del buono spesa, debitamente firmato in originale dal sottoscritto e con apposito timbro anticontraffazione, si presenterà alla cassa dell’esercizio commerciale;
  • Il buono spesa concorrerà al pagamento del conto fino al suo ammontare (se ad esempio vale € 100,00 concorrerà alla spesa per detta cifra) e potrà essere utilizzato esclusivamente per alimenti, (con esclusione di alcolici e prodotti di alta gastronomia), beni di prima necessità e medicinali.
  • L’eventuale integrazione del prezzo, potrà essere solo in aumento mediante contante a cura del cliente, non sono ammessi “resti” in denaro sul buono.
  • L’esercente ritirerà il buono consegnando gli alimenti al cliente; allegherà al buono l’elenco degli alimenti acquistati (anche con eventuale copia dello scontrino non fiscale) e periodicamente/settimanalmente/mensilmente comunicherà a questo ufficio l’ammontare dei buoni riscossi, inviando una scansione degli stessi compreso l’elenco dei beni venduti.
  • L’ufficio invierà subito apposita comunicazione – buono economale o simile carta contabile – con gli estremi per l’emissione della fattura elettronica, comprensiva di CIG e di ogni altra indicazione necessaria.
  • Appena perverrà la fattura elettronica, eseguito un veloce riscontro sulla documentazione già inviate, si provvederà alla liquidazione.

Nel caso sia di interesse, vi preghiamo di inviare entro le ore 20 del 3/04/2020 una e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comunedibugnara.it contenente i dati dell’esercizio, i codici ATECO, il numero di telefono, i contatti di posta elettronica (pec e mail) e il referente fisico con cui gli uffici comunali potranno interfacciarsi nella formalizzazione delle procedure, nonché l’eventuale disponibilità ad applicare uno sconto sui buoni spesa e l’ammontare in percentuale dello stesso.

Della disponibilità a collaborare verrà data notizia sul sito istituzionale e direttamente sui buoni spesa.

Bugnara, 1/04/2020

 IL SINDACO – Giuseppe LO STRACCO